241 utenti


Libri.itSENZALIMITII MINIMINIMUSNELLCOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di arcoiris Tv

Totale: 5429

Forum internazionale - Brainworking. Il cervello dell'impresa - Sezione del pomeriggio

Forum internazionale "Brainworking. Il cervello dell'impresa. Il business intellettuale in Italia e in Europa per l'avvenire della civiltà planetaria"
Provincia di Modena con il Patrocinio di Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna
Direzione scientifica di Anna Spadafora, brainworker, cifrematica, direttore dell'Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna
Qual è il contributo che l'Italia e l'Europa con le loro imprese possono dare all'avvenire della civiltà? È vero che per vincere la sfida della globalizzazione l'Europa deve diventare il cervello del ... continua

LUPUS IN FABULA

Lo spettacolo vuole rappresentare il passaggio dall'infanzia all'età adulta predendo spunto da favole come: barbablù, la Bella addormentata, Biancaneve, Cappuccetto Rosso, e storie dell'antichità (Pandora,Teseo e Arianna, Amore e Psiche), basandosi sul tema dell'amore ingenuo e della trasgressione delle regole. Teatro Storchi Regista: Alessia Napolitano

08. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Letizia Gabaglio

Letizia Gabaglio, giornalista scientifica di "Galileo".
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali ... continua

Pace - La pace invisibile - Dibattito completo

Pace - La pace invisibile. Paura, odio, violenza, guerra e terrorismo, 5 teste dello stesso mostro. Dov'è finita la speranza, quando sarà la pace? Partecipano: Loretta Napoleoni, Rolo Diez, Gad Lerner, Gabriele Mandel Khan, Giulio Marcon. Modera: Fracesco Vignarca Visita il sito: www.lilliputfestival.org

Visita: www.arcoiris.tv

Franco Buffoni

Lettura delle traduzioni delle poesie: - Pero non basta - L'acqua e qui a cura da Franco Buffoni e lette in spagnolo da Patricia Rivadeneira. Per gentile concessione dell'ambasciata di Cile in Italia Visita il sito: www.chileit.it

Meno spese militari, più spese sociali

Promozione dei Cantieri di Pace torinesi per la manifestazione contro la guerra, per il ritiro delle truppe dall'Afghanistan e per un domani senza basi militari che si svolgerà a Torino il 24 marzo alle 15 da Piazza Arbarello.
Vogliamo scelte coraggiose per una vera politica di disarmo, basata sulla riduzione delle spese militari e sull'aumento delle spese sociali e per la cooperazione, basata sul rifiuto della guerra come strumento della risoluzione delle crisi internazionali, sull'indipendenza e l'autonomia del nostro Paese e dell'Europa dalla guerra permanente e ... continua

Visita: www.lacaverna.it

La Sinistra e il Medio Oriente: quali politiche dopo il 10 aprile?

N.A.Di.R. informa: Giovedì 9 marzo 2006 ore 20:30 alla Sala Arci Benjamin - Via del Pratello - Bologna il Gruppo di lavoro di Bologna dell'Associazione Nazionale Puntocritico ha affrontato il tema "La Sinistra e il Medio Oriente: quali politiche dopo il 10 aprile?"
Hanno partecipato:
A. Gienovali - Presidente nazionale di "Punto critico"
Francescalia - Coordinatore nazionale F.G.C.I.
A. Merighi - Portavoce comunità islamica
G. Stilli - Rappresentante de "Il Cantiere" di Bologna
J. Venier - Segreteria nazionale del ... continua

Dieci anni di zapatismo: Intervento di Hermann Bellinghausen

Hermann Bellinghausen, giornalista della Jornada. Strategia del Caracol. Dieci anni di zapatismo. Intervento al Cantiere delle idee promosso da Carta e dalla Provincia di Roma il 12 dicembre 2003.

01)- Intervento di Luigi Angeletti - Segretario Generale della UIL

I segretari di Cgil, Cisl e Uil, dopo il divorzio di Fiat da G.M., chiedono al governo l'apertura di una sede permanente per rilanciare l'industria italiana, in gravissima crisi. Incontro registrato presso il Centro Congressi Forum di Assago - Milano Visita il sito: www.cgil.it Visita il sito: www.cisl.it Visita il sito: www.uil.it

Intervista all'Onorevole Antonio Leal

Intervista al'Onorevole Antonio Leal deputato al parlamento Cileno e vice presidente del PPD "partito per la democrazia in Cile".